“Quando cammini in un sogno, ma sai che non stai sognando, scusami, ma questo è amore” (But you know you’re not dreamin’, sorry that’s amore), questa è una delle strofe di una famosa canzone degli anni ’50 portata al successo dall’italoamericano Dean Martin, è una frase che calza bene per la ASD Tommaso Assi che ha in corso i preparativi per festeggiare un sogno, che non è più tale, dei primi 40anni di attività avviati nel 1983 dall’indimenticato Franco Assi, padre dell’attuale Presidente Giovanni Assi, all’indomani della prematura scomparsa del fratello Tommaso, atleta poliedrico nato come mezzofondista, poi maratoneta, fu anche nazionale, e poi avviatosi con successo alla carriera di preparatore atletico, innovatore nel suo campo abbracciando in maniera multidisciplinare molti altri sport come la pallacanestro, il calcio, l’hockey, il pattinaggio, il ciclismo e la scherma.
La giornata celebrativa è già fissata per il prossimo 15 settembre per un vero e proprio Gran Galà che ripercorrerà i meravigliosi quarant’anni del sodalizio ricordando sia i primi passi del Memorial Tommaso Assi che per oltre 25 anni fu protagonista della scena del mezzofondo nazionale ed internazionale per la presenza di primatisti mondiali ed olimpionici della disciplina e sia le edizioni di Tranincorsa che quest’anno traguarderà la tredicesima edizione, il tutto passando dalla esperienza della pallacanestro e di tutti i principali protagonisti di questi quattro decenni suggellati dalla presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni civili e sportive.
Sarà una festa suggellata dalla consegna della Stella di Bronzo al Merito Sportivo che il C.O.N.I ha voluto attribuire alla ASD Tommaso Assi per le sue molteplici attività che sul territorio impattano con le nuove generazioni, alla Race_Junior, dedicata ai bambini di III-IV e V elementare, quest’anno sarà battuto il record i partecipanti, alla Trani_Night_Run, pensata per le famiglie e per il popolo egli amatori, alla manifestazione della Trani_Triathlon_Sprint che richiama tanti appassionati da tutta Italia ed infine alla 𝗧𝗥𝗔𝗡𝗜𝗡𝘾𝙊𝙍𝙎𝘼 Half Marathon vero fiore all’occhiello organizzativo del sodalizio.
Ma la ASD Tommaso Assi non è solo sport, va sottolineato infatti come da anni coniughi e coordini, per sostenerle, le proprie attività con settori come l’ambiente, lo scorso anno a Boccadoro, in simbiosi con la sezione locale di Legambiente fu coprotagonista della piantumazione di nuovi alberi, con la salute, quest’anno a settembre per le due manifestazioni di punta, Tranincorsa e Trani_Night_Run, è programmata la presenza della LILT Provinciale (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre che dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi multipla) mentre, sempre a settembre nel corso del Triathlon Sprint ci sarà la tappa del progetto “Allenati contro la violenza” promosso dalla Regione Puglia, dal CONI, Sport e Salute in collaborazione con i Centri Antiviolenza Regionali.
Le soddisfazioni a livello sportivo, tuttavia non mancano, e quest’anno si registra per il nono anno consecutivo la vittoria della ASD Tommaso Assi del CorriPuglia, nelle tre versioni maschile, femminile e combinata, una longeva manifestazione promossa dalla FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) che coinvolge un vero e proprio popolo di appassionati della corsa che divisi in categorie per età anagrafica si sfidano sulle strade della Puglia. Ci piace segnalare, ma applaudendo a tutti i 154 iscritti alla sezione atletica leggera del sodalizio, chi si è distinto per vittorie e/o piazzamenti nelle varie gare, si sono classificati nei primi 5 di categoria a livello regionale: nella categoria SM45 Maschile Enzo Evangelista e nella femminile, Mara Paradiso nella categoria in SM 40, bene hanno fatto anche Ferrante Nicoletta in SM50, Marica De Pinto in SM40, Gusmai Annamaria in SM55, Sinisi Giuseppina e Sasso Lucia in SM60, Croci Ornella in SM70, Riefolo Luigi, Palumbo Vincenzo e Aghzala Lotfi in SM60 e infine Vito Del Vento in SM70.
Abbiamo voluto incontrare il dott. Giovanni Assi, Presidente della ASD Tommaso Assi, ne è venuta fuori una intervista sincera che ha toccato tutti i più importanti temi di questi primi 40anni della ASD Tommaso Assi: gli entusiasmanti inizi, il successo internazionale del Memorial Tommaso Assi e la sofferenza di doverla chiudere dopo la XXV edizione, si è parlato della mission del sodalizio che fra sport, salute e solidarietà si propone alle nuove generazioni come una valida alternativa alla inerzia ed alla confusione che i social fanno registrare; una chiacchierata piacevole, mai noiosa, intervallata da ricordi e progetti futuri che vedrà l’associazione ancora protagonista grazie ad una organizzazione che si è dimostrata perfetta, una organizzazione che gira attorno ad un Consiglio Direttivo dove tutti sono proattivi e propositivi: Presidente: Giovanni Assi, Vice Presidente: Antonio Rutigliano, Consiglieri: Domenico Di Toma, Antonio Ferraro, Cariati Antonio, Spallucci Luigi, Introna Vincenzo e Claudio Mannatrizio che nel docufilm abbiamo intervistato nella sua qualità di componente del direttivo e punto di riferimento nella organizzazione degli eventi della ASD Tommaso Assi.
Il docufilm è stato realizzato da Tonino Lacalamita, i contenuti potrebbero essere soggetti a copyright ©
