Joe Barberi sarà da considerare il fiore all’occhiello di questa stagione di Jazz a Corte 2023 a Palazzo Beltrani, una performance eccellente da parte dell’artista napoletano che è in tour per celebrare i suoi primi trent’anni di carriera e di musica ad alto livello che ha un legame speciale con la Puglia consolidatosi anche grazie al suo ultimo nuovo album antologico live dal titolo “Tratto da una notte vera”, registrato dal vivo proprio a Bari, e con il suo pubblico che, maniera appassionata, ha partecipato emotivamente a tutto il concerto.
Il tour celebra le ‘nozze di perla’ di Joe Barbieri con la musica, ‘matrimonio’ iniziato sotto i migliori auspici con la benedizione del grande Pino Daniele che, il 7 ottobre 1992, in qualità di produttore, grazie ad una felice intuizione, portò l’allora diciottenne Joe dapprima in uno studio di registrazione e poi al Festival di voci nuove di Castrocaro come esordiente. Da allora ha avuto inizio un viaggio entusiasmante che ha dato vita nel tempo ad un repertorio colto, appassionato, ammantato di delicatezza e di allegria. In questi tre decenni, Barbieri ha inciso album e suonato in centinaia di concerti in molti Paesi del mondo e venduto decine di migliaia di copie dei suoi dischi.
A Trani Joe Barbieri ha spaziato fra brani vecchi e nuovi e rivisitazioni particolari di pezzi come “Felicit࣠di Lucio Dalla o “Felicità” del duo Al Bano & Romina che nella sua versione ha davvero un sapore diverso. A fine concerto bello l’abbraccio del suo pubblico a cui il musicista non ha lesinato attenzione e disponibilità.
«La mia musica non è nulla senza il continuo camminare con il nugolo di folli che si ostinano a cercare qualcosa di loro stessi nelle mie canzoni, con la famiglia di cui sento con orgoglio di fare parte, con la mia gente” – racconta Barbieri – “Negli anni ho condiviso con questi incredibili esseri umani incontri, abbracci, dolori, voci; ogni concerto è stato una celebrazione del riconoscerci nella quale abbiamo provato a spostare sempre un po’ più in là quell’asticella di semplice intimità che condividiamo. E così, per questo ‘anniversario tondo’, ho voluto sia un disco live che fosse una ‘foto di gruppo’ che potesse fermare nel tempo questa nostra complicità, sia un tour davvero speciale con anche una festa».
Nel video servizio di Tonino Lacalamita l’intervista a Joe Barbieri ed alcuni passaggi musicale del concerto.
Qui il link del sito web dell’artista: Joe Barbieri – Official Website
La programmazione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani, contenitore culturale polifunzionale della città di Trani, gode della media partner di Radio Selene ed è stata realizzata dall’Associazione delle Arti con la collaborazione ed il sostegno dell’Assessorato alla cultura della Città di Trani, il patrocinio del Festival Internazionale di Andria Castel del Monte e di Costa Sveva, l’intervento della Regione Puglia, il PACT Polo Arti Cultura Turismo della Regione, Piano straordinario 2022 “Custodiamo la Cultura in Puglia” – Fondo speciale Cultura e Patrimonio culturale L.R. 40/2016, art.15, comma 3.







