Atlettico a "forza sette"

Sembra essere tornato il sereno in casa Atletico, sempre se si fosse mai guastato il "clima" all’interno della società del presidente Costantino Baratta. Così poteva sembrare dall’ultima analisi della situazione fatta prima della sosta pasquale, quando abbiamo lasciato i tranesi sconfitti a Cagnano Varano con qualche "incomprensione" con il mister Santino Barbato.Ed invece la settimana di sosta è stata provvidenziale. Innanzitutto per il mister che, risolti i problemi di lavoro, è tornato alla guida dei suoi ragazzi per questo finale di stagione agonistica. E così, con Cosimo Sinisi, tornato ad allenare le giovanili dopo essersi ritrovato improvvisamente allenatore della prima squadra, almeno per ventiquattr’ore, Burlone e compagni sono tornati in campo nella partita più facile della stagione, ospitando al Comunale il già ampiamente retrocesso Rodi Garganico, ultimo con soli 6 punti in 28 gare e con un’enorme quantità di reti al passivo. Alla fine pronostico confermato e goleada finale: 7-0 con due triplette realizzate dai bomber tranesi Mino Leuci ed Enzo Quarto. A completare il tabellino il giovanissimo Nicola Tridente, classe 1980, che ha "bagnato" con una rete il suo esordio in prima squadra. Per la serie: se il buongiorno si vede dal mattino, a lui tanti auguri per un roseo futuro calcistico.A proposito di giovani che indossano la maglia dell’Atletico Trani, complimenti alla formazione "Allievi" che ha vinto il titolo provinciale battendo il Barletta sul campo neutro di Trinitapoli. Alla squadra allenata da mister Cosimo Servodio è bastata una rete messa a segno dal bomber Michele Bagnara, figlio del compianto Sergio, per aggiudicarsi questo torneo giovanile. Il successo finale è arrivato dopo 11 vittorie consecutive, compresa la finale, in gara secca. Da segnalare l’altro goleador Domenico Scaringi ed il portierone Buquicchio, che ha "raccolto" il pallone dalla propria rete soltanto tre volte in 990 minuti di gioco, meno di una rete subita ogni quattro gare.Completano la rosa degli Allievi tranesi: Chiariello, Annacondia, Mancino, De Masi, Di Tondo, Catalano, Laraia, Pellicciotta, Moscatelli, Mannatrizio, Angarano, Di Bari, Ferreri, Ferrante e Lomazzo. Complimenti a tutti loro.Tornando alla squadra maggiore, mancano due partite alla fine della prima stagione in Seconda Categoria. In ordine cronologico l’undici di Santino Barbato dovrà affrontare in trasferta lo Sporting Club Bisceglie, che ha ancora speranze di promozione. L’appuntamento è per domenica 18, mentre sette giorni dopo si chiude al Comunale con il Levante Molfetta, con possibilità di sorpasso e conquista del quinto posto.E quel giorno sarà "liberazione" per tutti i giocatori.

pubblicità
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.