Tommaso Assi, gran festa per i 40 fondativi e la Stella al merito sportivo del Coni. Il video

Quello che poteva essere un augurio è stata una realtà bellissima, emozioni a tutto tondo lo scorso 15 settembre a Palazzo San Giorgio a Trani che, in una sala strapiena di amici vecchi e nuovi, di Autorità Sportive ed Istituzionali hanno voluto festeggiare i 40 fondativi della ASD di Tommaso Assi il suo Presidente , Giovanni Assi, ha voluto incentrare la serata soprattutto sui ringraziamenti verso tutti coloro che oggi, menzione speciale per Claudio Mannatrizio che da anni coordina lo svolgimento della principali manifestazione della Tommaso Assi,  ed in questi anni, menzione speciale per Giacomo Vania che con Franco Assi, fondatore del sodalizio, ha segnato pagine di storia sportiva tranese indimenticate.

pubblicità

Tanti giovani, tanti atleti, tecnici o semplici appassionati hanno fato da cornice in attesa degli eventi che si svolgeranno nella giornata di oggi: dalle 17:00 la Junior Run, dedicata ai bambini di III-IV e V elementare che in oltre 500 si sfideranno in una corsa smart in un circuito di 500 mt., per poi continuare con la grande bellezza, la festa della Trani Night Run partenza dalle 21:30 e domani “La madre di tutte le gare”, così definita da Anselmo Mannatrizio, Delegato per il CONI della città di Trani, la Trani Half Marathon con ai nastri di partenza oltre 1.500 atleti provenienti da tutta Italia. Sarà ancora festa, quindi, per i colori della ASD Tommaso Assi che quest’anno punta decisamente alla decima vittoria consecutiva della prestigiosa manifestazione CorriPuglia, dopo aver organizzato in maniera eccellente la “Triathlon Sprint Gold” lo scorso 10 settembre inserita da quest’anno nel circuito Magna Grecia 2023, altro fiore all’occhiello di cui inorgoglirsi.

Presenti al Gran Galà Autorità Istituzionali, c’era il Sindaco Amedeo Bottaro che ha ricordato il grande contributo della Tommaso Assi  alla divulgazione dello sport praticato in questi anni a Trani “ Io stesso – ha detto – mi sono appassionato al basket grazie a loro e di loro sono orgoglioso come Primo  Cittadino” ,c’era il vicepresidente della Giunta della Regione Puglia Raffaele Piemontese che, ha detto: “Ho voluto toccare con mano vivendo direttamente l’evento per conoscere di persona la realtà della Tommaso Assi di cui molti mi hanno parlato”, presenti anche la Consigliera Regionale Debora Ciliento che ha voluto sottolineare l’impegno della ASD verso le giovani generazioni. Il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, in diretta web, ha parlato “Dell’importanza dei valori dello sport e si è complimentato per la tenacia, l’abnegazione e la capacità di ottenere risultati sportivi e in campo sociale della Tommaso Assi da 40 anni”. Il saluto alla platea è giunto con un video messaggio dal Campidoglio proprio dal presidente nazionale LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Francesco Schittulli con cui la Tommaso Assi quest’anno ha siglato una partnership per la divulgazione, attraverso la pratica sportiva, della prevenzione, in sala erano presenti Michele Ciniero, delegato LILT per la provincia BAT e la Sig.ra Maria Mazzilli delegata LILT per la città di Trani.

Un discorso a parte merita la presenza delle rappresentanze sportive istituzionali, nessuna è voluto mancare, il presidente dell’A.S.D. Atletica Tommaso Assi, Giovanni Assi, il “padrone di casa” ha accolto il presidente della Fidal Puglia Giacomo Leone che nel suo intervento ha ricordato i 25anni del Memorial “Tommaso Assi” che lo vide protagonista ed anche vincitore di una edizione, il presidente regionale Fitri Antonio Tondi che non si è ancora una volta congratulato per la ottima riuscita della “Triathlon Sprint Gold” svoltasi lo scorso 10 settembre, ma gioca facile il presidente Tondi potendo contare sulla eccellente collaborazione di Paolo Manno e Giampiero Angelilli; c’era anche Antonio Rutigliano, il delegato provinciale CONI, vera memoria storica della Tommaso Assi, mentore delle 25 edizioni del Memorial T. Assi e da subito collaboratore del fondatore Franco Assi, papà dell’ attuale presidente, a lui si deve la scrittura di un libro “Il Presidente Amico” edito per i trenta anni della associazione. La presenza del Presidente regionale del CONI, Angelo Giliberto, commosso il suo ricordo di Franco Assi, ha suggellato la serata per la consegna, nelle mani di Giovanni Assi, della “Stella di Bronzo al Merito Sportivo” del CONI: “Non solo – ha detto – per i risultati sportivi, ma per l’impegno continuo profuso in tutti questi anni per la divulgazione dello sport in tutte le fasce di età e per l’azione di sostegno alle fragilità e la vocazione alla solidarietà che la contraddistingue”.

Commossa la presenza all’evento di Michela Assi, figlia di Tommaso, puntuale ed arricchente la sua testimonianza, la sua presenza ha impreziosito la serata dandole i connotati giusti, quella della festa di una famiglia, si perché la Tommaso Assi è una grande famiglia che vuole crescere nella unità.

Anche noi della Redazione de Il Giornale di Trani – Radio Bombo, vogliamo fare gli auguri per questi meravigliosi 40anni entusiasmanti di vita associativa.  

Nel video servizio di Tonino Lacalamita i momenti più belli della festa e le interviste ai protagonisti.

Il Presidente del CONI Puglia, Angelo Giliberto, consegna la Stella di Bronzo al Merito Sportivo a Giovanni Assi, Presidente della ASD Tommaso Assi
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.