Abbattimento delle barriere architettoniche, 20mila euro per una nuova gara

Gli scivoli finora realizzati lungo numerosi marciapiedi del territorio comunale non sono ancora sufficienti. Ed allora il dirigente dell’Area lavori pubblici, Luigi Puzziferri, su indirizzo dell’assessore ai lavori pubblici e diversa abilità, Fabrizio Ferrante, ha impegnato altri 20.000 euro per dare vita ad una nuova gara per lavori di abbattimento delle barriere architettoniche mediante realizzazione di raccordi pedonali.

pubblicità

L’importo a base d’asta sarà di 15.000 euro ed alla procedura ad evidenza pubblica saranno invitate, sulla piattaforma telematica del Mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni, dieci ditte del settore: la gara sarà aggiudicata all’offerta economicamente più vantaggiosa.

«Nonostante i vari interventi eseguiti nell’ultimo periodo, finalizzati al superamento delle barriere architettoniche nell’ambito cittadino – spiega Ferrante, è stata riscontrata la necessità di continuare con interventi puntuali per la realizzazione di raccordi pedonali lungo le vie urbane, secondo quanto previsto per legge, per dare continuità ai percorsi pedonali esistenti».

Gli interventi consistono nella realizzazione di raccordi fra il livello della carreggiata e la sede marciapiede, simili a quelli realizzati recentemente e secondo quanto dettagliatamente illustrato nella relazione a supporto della determinazione dirigenziale.

Il report documenta numerose zone oggetto dei futuri interventi, non solo in centro, ubicati nei pressi di edifici scolastici ed altri luoghi di pubblico interesse. Nella maggior parte dei casi si è in presenza di attraversamenti pedonali che iniziano e terminano con un gradino, circostanza ormai del tutto anacronistica e non consentita per legge.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.